Trasformiamo un banale aperitivo con carni e formaggi in un’esperienza culinaria grazie alle composte di frutta fresca. Un’idea rapida da realizzare che fa una gran bella figura e diverte gli ospiti. Perfetta per iniziare bene una serata tra amici od introdurre una cena elegante.
L’abbinamento tra frutta e formaggi è proverbiale. Si tratta di un caposaldo della cucina gourmet perchè è facile da approntare quando abbiamo molta fretta e ci permette di fare una magnifica figura con gli ospiti. Si tratta anche di uno strappo alla dieta piuttosto salutare. Infatti il formaggio ci fornisce proteine e lipidi mentre le composte di buona qualità apportano fibre, carboidrati e nutrienti essenziali come sali minerali e vitamine.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
In pratica è già tutto pronto. Dobbiamo solo impiattare ingredienti di qualità.
Mettiamo in tavola anche due o tre tipi di miele oltre alle composte di frutta ed avremo ancora più varietà per il nostro aperitivo. In particolare il miele cristallizzato è perfetto per accompagnare i formaggi molli grazie alla sua consistenza croccante. Anche i formaggi molto stagionati sono perfetti con il miele, ma in questo caso scegliamolo più liquido.
Strumenti
Passaggi
Prepariamo tutto senza sforzo e con rapidità per accogliere anche gli amici che arrivano all’ultimo momento.
Come preparare il tagliere di Formaggi e Composte
Prendiamo un tagliere in legno o un piatto di servizio in pietra. Meglio se di aspetto rustico e grezzo. Preferiamo i colori scuri per far risaltare la pasta chiara dei formaggi.
Sul tagliere adagiamo qualche foglia di vite o dell’insalata decorativa. Quindi distribuiamo un po’ di frutti di bosco per dare colore ed invogliare i commensali.
Tagliamo due o tre porzioni per ciascun formaggio e abbiniamole casualmente con le nostre composte. In questo modo ogni morso ha un sapore differente e tutti possono sperimentare alla ricerca della loro combinazione preferita.
Ora mettiamo al centro del tagliere delle piccole ciotole o dei bicchierini da liquore con le composte. Disponiamo almeno un cucchiainio per ciascuna ciotolina. Attorno alle composte distribuiamo i pezzi di formaggio grossi e non guarniti.
Infine mettiamo le fettine già guarnite sull’anello più esterno. Lasciamo a disposizione un coltello in modo che i commensali possano tagliare altre fettine di formaggio quando avranno assaggiato tutte quelle già pronte.
About The Author
Un'azienda giovane nata dall'impegno per salvaguardare le tecniche tradizionali di apicoltura e gestione del territorio. Dalla tradizione prendiamo ispirazione per trovare metodi ecosostenibile di agricoltura.
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.