Ci serve un cocktail elegante e veloce per sorprendere gli ospiti con il nostro tocco personale. Nulla può battere il Gold Rush al miele.
Infatti con il miele diamo una sferzata di raffinatezza al classico Whiskey Sour e lo trasformiamo nel Gold Rush. Questo cocktail resta facile da preparare e guadagna un sapore unico dato dalla ricchezza di note aromatiche del miele. Infatti otteniamo un gusto nuovo ogni volta che scegliamo il tipo di miele per ottenere infinite variazioni sul tema.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaAmericana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con solo 3 ingredienti otteniamo un drink sorprendente
Strumenti
Questo è un cocktail nato nel recente 2001 ma si serve nel bicchiere old fashion per esaltare tutte le sfumature di sapore di bourbon e miele.
Passaggi
Partiamo con la nota dolce. Allunghiamo il miele con poca acqua per farlo diventare meno viscoso. Per 2 cl di miele al naturale basta 1 cl di acqua. Possiamo saltare questo passaggio se utilizziamo il miele che arriva dagli scaffali del supermercato: è già lavorato per restare più fluido del miele al naturale.
Ora aggiungiamo una nota aspra al nostro cocktail per bilanciare la dolcezza. Spremiamo un limone od un lime e filtriamo il succo per eliminare semi e polpa. Possiamo tenere da parte la buccia per fare delle guarnizioni.
Uniamo il Bourbon Whiskey con il limone ed il miele. Aggiungiamo poco ghiaccio e misceliamo con decisione per amalgamare bene.
Serviamo senza troppi fronzoli in un bicchiere Old Fashion oppure creiamo una presentazione più frivola con qualche buccia che guarnisce un bicchiere estroso.
Il classico bicchiere old fashion per il gold rush al miele

Si fa presto a dire “miele” …
Il Gold Rush è un cocktail con infinite note aromatiche. Infatti il suo sapore cambia ogni volta che utilizziamo un tipo differente di miele. Scegliamo il miele di castagno e il lime per dare un carattere più robusto. Oppure miele d’acacia e limone per rinfrescarci. Questo drink semplicissimo ci permette di giocare con il profilo organolettico come un bartender professionista.
La storia del Gold Rush
Questo cocktail è tra i più moderni. Nasce nel 2001 a New York dall’ispirazione di T.J. Siegel. L’idea alla base è semplice con solo 3 ingredienti e del ghiaccio ma può soddisfare la clientela raffinata del celebre locale Milk & Honey perchè si declina in infinite note aromatiche sempre differenti.
About The Author
Un'azienda giovane nata dall'impegno per salvaguardare le tecniche tradizionali di apicoltura e gestione del territorio. Dalla tradizione prendiamo ispirazione per trovare metodi ecosostenibile di agricoltura.
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.